Guida di LibreOffice 25.2
In questo campo si possono inserire riferimenti nel documento attivo. I riferimenti incrociati possono trovarsi all'interno di uno stesso documento o dei sotto-documenti che costituiscono un documento master.
Inserire un riferimento incrociato come comando di campo offre il vantaggio di non dover sempre adattare i riferimenti ad ogni modifica di documento. Il tasto F9 aggiorna i comandi di campo e, di conseguenza, i riferimenti.
Elenca i tipi di comandi di campo disponibili. Per aggiungere un comando di campo al documento, fare clic su un tipo di campo, quindi su un comando di campo nell'elenco Selezione e infine su Inserisci. Sono disponibili le seguenti opzioni:
| Tipo | Significato | 
|---|---|
| Imposta riferimento | Imposta la destinazione per un riferimento. In Nome digitate la denominazione per il riferimento. Quando il riferimento viene inserito la denominazione viene visualizzata per l'identificazione nella casella di riepilogo Selezione. In un documento HTML i campi di riferimento inseriti in questo modo non vengono utilizzati. Per la destinazione di un riferimento nei documenti HTML dovete inserire un segnalibro. | 
| Inserire un riferimento | Inserisce un riferimento in un altro punto del documento. La posizione deve essere definita precedentemente con "Imposta riferimento". Solo così è possibile inserire un riferimento selezionando un nome di campo in Selezione. Nei documenti master si può anche fare riferimento a più sotto-documenti. In questo caso ricordate che il nome del riferimento non viene visualizzato nel campo Selezione e che deve essere digitato manualmente. In un documento HTML i campi di riferimento inseriti in questo modo non vengono utilizzati. Per i riferimenti nei documenti HTML dovete inserire un collegamento. | 
| Intestazione | La casella Seleziona visualizza un elenco di tutte le intestazioni nell'ordine in cui compaiono all'interno del documento. | 
| Paragrafi numerati | La casella Seleziona visualizza un elenco di tutti i paragrafi disposti nell'ordine in cui compaiono nel documento. L'elenco comprende: 
 | 
| Segnalibri | Se con il comando Inserisci - Segnalibro avete inserito un segnalibro nel documento, anche nella scheda Riferimenti viene visualizzata la voce "Segnalibri". I segnalibro servono per contrassegnare specifici passaggi di testo all'interno di un documento. Grazie ai segnalibro inseriti in un documento di testo è possibile spostarsi velocemente da un punto all'altro del documento. Nei documenti HTML, questi segnalibri diventano ancoraggi <A name>, che determinano, ad esempio, la destinazione dei collegamenti. | 
| Note a piè di pagina | Se i vostri documenti contengono una nota a piè di pagina, potete selezionare la voce Note a piè di pagina. Un riferimento a una nota a piè di pagina ne restituisce il suo numero. | 
| (Oggetti inseriti con didascalie) | Potete impostare dei riferimenti agli oggetti a cui sono state applicate delle didascalie. Per esempio, inserire un'immagine, fare clic col pulsante destro del mouse sull'immagine, scegliere l'opzione Didascalia. L'oggetto a questo punto compare nell'elenco come una "illustrazione" numerata. | 
I riferimenti sono comandi di campo. Per eliminare un riferimento è necessario eliminare il comando di campo. Se come riferimento avete impostato un testo abbastanza lungo che non desiderate riscrivere dopo aver eliminato il riferimento, potete selezionare il testo, copiarlo negli Appunti e poi con il comando Modifica - Incolla speciale inserirlo nuovamente nello stesso punto come "testo non formattato". In questo modo il testo viene mantenuto anche se il riferimento viene cancellato.
Elenca i campi disponibili per il tipo di campo selezionato nell'elenco Tipo. Per inserire un campo fate clic sul campo, selezionate un formato nell'elenco "Riferimento tramite" e quindi fate clic su Inserisci.
Per inserire velocemente un comando di campo dall'elenco, premete il tasto CmdCtrl e fate doppio clic sul comando di campo desiderato.
Selezionare il formato da usare per il campo di riferimento selezionato. Sono disponibili i seguenti formati:
Per i formati "Capitolo", "Numero", "Numero (senza contesto)" e "Numero (contesto completo)", il numero di sottolivelli visualizzati per il formato selezionato dipende dal parametro impostato per i relativi livelli della struttura in .
Digitare il nome del nuovo campo personalizzato da creare. Per impostare una destinazione, fate clic su "Imposta riferimento" nell'elenco Tipo di campo, digitate un nome nella casella e fate clic su Inserisci. Per creare un riferimento alla nuova destinazione, fate clic sul nome di quest'ultima nell'elenco Selezione.
In documento master, le destinazioni contenute in diversi sotto-documenti non vengono visualizzati nell'elenco Selezione. Se volete inserire un riferimento alla destinazione, dovete digitare il percorso e il nome nella casella Name.
Digitare il contenuto da inserire nel campo personalizzato.
Se impostate un riferimento a una selezione all'interno di un testo, la selezione corrente viene presa come contenuto del campo.