Guida di LibreOffice 25.2
Apre un sottomenu che permette di inserire una formula nella cella di una tabella. Posizionate il cursore in una cella della tabella o nel punto del documento in cui volete che appaia il risultato. Fate clic sull'icona Formula e scegliete la formula dal sottomenu.
La formula compare nella riga di digitazione. Per specificare un insieme di celle contigue in una tabella, selezionate le celle desiderate con il mouse. I riferimenti alle celle corrispondenti compaiono nella riga di digitazione. Se necessario, inserite altri parametri e fate clic su Applica per confermare le impostazioni. Se conoscete la sintassi corretta della formula potete anche digitarla direttamente. Questa operazione è necessaria, ad esempio, nelle finestre di dialogo Comandi di campo e Modifica comando di campo.
| Operazione | Nome | Esempio | 
|---|---|---|
| Addizione | + | Calcola la somma. Esempio: <A1> + 8 | 
| Sottrazione | - | Calcola la differenza. Esempio: 10 - <B5> | 
| Moltiplicazione | MUL oppure * | Calcola il prodotto. Esempio: 7 MUL 9 mostra 63 | 
| Divisione | DIV oppure / | Calcola il quoziente. Esempio: 100 DIV 15 mostra 6,67 | 
È possibile inserire nella formula diversi operatori. Scegliete tra le seguenti funzioni:
È possibile scegliere dalle seguenti funzioni statistiche:
È possibile scegliere tra le seguenti funzioni:
Le seguenti proprietà del documento sono elencate in File - Proprietà - Statistica.
| Nome | Descrizione | 
|---|---|
| CHAR | Numero caratteri nel documento | 
| WORD | Numero parole nel documento | 
| PARA | Numero paragrafi nel documento | 
| GRAPH | Numero immagini nel documento | 
| TABLES | Numero tabelle nel documento | 
| OLE | Numero oggetti OLE nel documento | 
| PAGE | Numero complessivo pagine del documento | 
| Descrizione | Nome | Valore | 
|---|---|---|
| PI | PI | 3.1415... | 
| Numero di Eulero | E | 2.71828... | 
| Vero | TRUE | diverso da 0 | 
| Falso | FALSE | 0 |