Guida di LibreOffice 25.2
I tasti di scelta rapida permettono di eseguire rapidamente le operazioni più comuni in LibreOffice. Qui di seguito sono elencati i tasti di scelta rapida predefiniti per LibreOffice Writer.
Potete anche usare i tasti di scelta rapida generali di LibreOffice.
| Tasti di scelta rapida | Effetto | 
|---|---|
| F2 | Barra della formula | 
| CmdCtrl+F2 | Inserisce comandi di campo | 
| F3 | Espansione testo automatico | 
| CmdCtrl+F3 | Modifica testo automatico | 
| Maiusc+F4 | Seleziona la cornice successiva | 
| Ctrl+Maiusc+F4 | Apri la vista della sorgente dati | 
| F5 | Navigatore on/off | 
| Maiusc+F5 | Sposta il cursore nella posizione occupata al momento dell'ultimo salvataggio del documento prima della chiusura. | 
| CmdCtrl+Maiusc+F5 | Navigatore attivo, vai alla pagina numero | 
| F7 | Ortografia | 
| CmdCtrl+F7 | Sinonimi | 
| F8 | Modo sovrascrittura | 
| CmdCtrl+F8 | Attiva/disattiva lo sfondo dei campi | 
| Maiusc+F8 | Modo selezione estesa | 
| Ctrl+Maiusc+F8 | Modo selezione blocco | 
| F9 | Aggiorna campi | 
| CmdCtrl+F9 | Visualizza comandi di campo | 
| Maiusc+F9 | Calcola tabella | 
| CmdCtrl+Maiusc+F9 | Aggiorna i campi di digitazione e gli elenchi digitazioni | 
| CmdCtrl+F10 | Attiva/disattiva i caratteri non stampabili | 
| Cmd+TF11 | Attiva/disattiva la finestra Stili | 
| Maiusc+F11 | Crea stile | 
| CmdCtrl+F11 | Attiva il riquadro Applica Stile | 
| CmdCtrl+Maiusc+F11 | Aggiorna stile | 
| F12 | Attiva/disattiva elenco ordinato | 
| CmdCtrl+F12 | Inserisce o modifica una tabella | 
| Maiusc+F12 | Attiva/disattiva l'elenco non ordinato | 
| CmdCtrl+Maiusc+F12 | Elenco ordinato/non ordinato disattivato | 
| Tasti di scelta rapida | Effetto | 
|---|---|
| CmdCtrl+A | Seleziona tutto | 
| CmdCtrl+J | Giustificato | 
| CmdCtrl+D | Sottolinea doppio | 
| CmdCtrl+E | Centrato | 
| CmdCtrl+H | Trova e sostituisci | 
| CmdCtrl+Maiusc+P | Apice | 
| CmdCtrl+L | Allineato a sinistra | 
| CmdCtrl+R | Allineato a destra | 
| CmdCtrl+Maiusc+B | Pedice | 
| Cmd+Maiusc+ZCtrl+Y | Ripete l'ultima operazione | 
| CmdCtrl+0 (zero) | Applica lo stile di paragrafo Corpo del testo | 
| CmdCtrl+1 | Applica lo stile di paragrafo Titolo 1 | 
| CmdCtrl+2 | Applica lo stile di paragrafo Titolo 2 | 
| CmdCtrl+3 | Applica lo stile di paragrafo Titolo 3 | 
| CmdCtrl+4 | Applica lo stile di paragrafo Titolo 4 | 
| CmdCtrl+5 | Applica lo stile di paragrafo Titolo 5 | 
| CmdCtrl+ tasto più (+) | Calcola il testo selezionato e copia il risultato negli Appunti. | 
| CmdCtrl+Trattino (-) | Sillabazione morbida; segni di sillabazione inseriti dall'utente all'interno della parola. | 
| CmdCtrl+Maiusc+Segno meno (-) | Trattini non divisibili (protetti; non considerati come separatori sillabici) | 
| CmdCtrl+segno di moltiplicazione * (del tastierino numerico) | Esegui campo macro | 
| CmdCtrl+Maiusc+Spazio | Spazi non divisibili. Gli spazi non divisibili non vengono usati per la sillabazione e non vengono espansi se il testo è giustificato. | 
| Maiusc+Invio | Interruzione riga senza cambio paragrafo | 
| CmdCtrl+Invio | Interruzione di pagina manuale | 
| CmdCtrl+Maiusc+Invio | Interruzione di colonna in testi a più colonne | 
| OpzioneAlt+Invio | Inserisce un nuovo paragrafo senza numerazione all'interno di un elenco. Non funziona quando il cursore si trova alla fine dell'elenco. | 
| OpzioneAlt+Invio | Inserisce un nuovo paragrafo direttamente prima o dopo una sezione o una tabella. Per le sezioni è necessario posizionare il cursore sul primo o sull'ultimo carattere, per le tabelle sul primo carattere della prima cella o sull'ultimo carattere dell'ultima cella. | 
| Freccia sinistra | Cursore verso sinistra | 
| Maiusc+Freccia sinistra | Cursore con selezione verso sinistra | 
| OpzioneCtrl+Freccia sinistra | Passaggio a inizio parola | 
| OpzioneCtrl+Maiusc+Freccia sinistra | Seleziona parola per parola verso sinistra | 
| Freccia destra | Cursore a destra | 
| Maiusc+Freccia destra | Cursore con selezione verso destra | 
| OpzioneCtrl+Freccia destra | Passaggio alla parola successiva | 
| OpzioneCtrl+Maiusc+Freccia destra | Seleziona parola per parola verso destra | 
| Freccia su | Una riga sopra | 
| Maiusc+Freccia su | Selezione riga verso l'alto | 
| Ctrl+Freccia su | Muove il cursore all'inizio del paragrafo. La successiva pressione del tasto sposta il cursore all'inizio del paragrafo precedente. | 
| OpzioneCtrl+Maiusc+Freccia su | Selezionate l'inizio del paragrafo. La battuta successiva del tasto estende la selezione all'inizio del paragrafo precedente | 
| Freccia giù | Una riga sotto | 
| Maiusc+Freccia giù | Seleziona riga verso il basso | 
| OpzioneCtrl+Freccia giù | Sposta il cursore all'inizio del paragrafo successivo. | 
| OpzioneCtrl+Maiusc+Freccia giù | Selezionate la fine del paragrafo. La battuta successiva del tasto estende la selezione alla fine del paragrafo successivo | 
| Cmd+Freccia sinistraHome | Passaggio a inizio riga | 
| Cmd+Maiusc+Freccia sinistraMaiusc+Home | Seleziona fino all'inizio della riga | 
| Cmd+Freccia destraFine | Passaggio a fine riga | 
| Cmd+Maiusc+Freccia destraMaiusc+Fine | Seleziona fino alla fine della riga | 
| Cmd+Freccia suCtrl+Home | Passaggio a inizio documento | 
| Cmd+Maiusc+Freccia suCtrl+Maiusc+Home | Passaggio a inizio documento con selezione | 
| Cmd+Freccia giùCtrl+Fine | Passaggio a fine documento | 
| Cmd+Maiusc+Freccia giùCtrl+Maiusc+Fine | Passaggio a fine documento con selezione | 
| CmdCtrl+PagSu | Passaggio cursore tra testo e riga d'intestazione | 
| CmdCtrl+PagGiù | Passaggio cursore tra testo e piè di pagina | 
| Ins | Modo inserisci on/off | 
| PagSu | Pagina schermo verso l'alto | 
| Maiusc+PagSu | Pagina schermo verso l'alto con selezione | 
| PagGiù | Pagina schermo verso il basso | 
| Maiusc+PagGiù | Pagina schermo verso il basso con selezione | 
| Opzione+Fn+BackspaceCtrl+Canc | Cancella testo fino a fine parola | 
| OpzioneCtrl+Backspace | Cancella testo fino a inizio parola In un elenco: cancella un paragrafo vuoto prima del paragrafo corrente | 
| Cmd+Maiusc+Fn+BackspaceCtrl+Maiusc+Canc | Cancella testo fino a fine frase | 
| CmdCtrl+Maiusc+Backspace | Cancella testo fino a inizio frase | 
| CmdCtrl+Tab | Nel completamento automatico parola: proposta successiva | 
| CmdCtrl+Maiusc+Tab | Nel completamento automatico parola: proposta precedente | 
| Cmd+OpzioneCtrl+Alt+Maiusc+V | Incolla il contenuto degli appunti come testo non formattato. | 
| CmdCtrl + doppio clic oppure CmdCtrl + Maiusc + F10 | Utilizzate questa combinazione per ancorare o sbloccare velocemente il Navigatore, la finestra Stili o altre finestre | 
| Tasti di scelta rapida | Effetto | 
|---|---|
| Esc | Il cursore si trova all'interno di una cornice e non è selezionato alcun testo: Esc seleziona la cornice. La cornice è selezionata: Esc elimina il cursore dalla cornice. | 
| F2 o Invio o qualunque tasto che produca un carattere sullo schermo | Se una cornice è selezionata: posiziona il cursore alla fine del testo nella cornice. Se premete un tasto qualsiasi che generi un carattere sullo schermo, e il documento è in modalità di modifica, il carattere viene aggiunto al testo. | 
| OpzioneAlt+tasti freccia | Spostare oggetto. | 
| Opzione+CmdAlt+Ctrl+tasti freccia | Modifica dimensione muovendo il bordo destro/inferiore. | 
| Opzione+CmdAlt+Ctrl+Maiusc+tasti freccia | Modifica dimensione muovendo il bordo sinistro/superiore. | 
| CmdCtrl+Tab | Seleziona l'ancoraggio di un oggetto (in modo modifica punti). |