Guida di LibreOffice 25.2
Per impostazione predefinita, LibreOffice carica e salva i file in formato OpenDocument.
Il formato di file OpenDocument (ODF) è un formato standardizzato utilizzato da molte applicazioni software. Ulteriori informazioni possono essere reperite sul sito di Wikipedia: it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument.
LibreOffice utilizza i seguenti formati per i file:
| Formato del documento | Estensione del file | 
|---|---|
| Testo ODF | *.odt | 
| Modello di testo ODF | *.ott | 
| Documento master ODF | *.odm | 
| Modello di documento master ODF | *.otm | 
| Documento HTML | *.html | 
| Modello di documento HTML | *.oth | 
| Foglio elettronico ODF | *.ods | 
| Modello di foglio elettronico ODF | *.ots | 
| Disegno ODF | *.odg | 
| Modello di disegno ODF | *.otg | 
| Presentazione ODF | *.odp | 
| Modello di presentazione ODF | *.otp | 
| Formula ODF | *.odf | 
| Database ODF | *.odb | 
| Estensione di LibreOffice | *.oxt | 
Il formato HTML non è un formato OpenDocument.
Grafico ODF è il nome del formato di file per grafici singoli. Questo formato, di estensione *.odc, non è attualmente in uso.
Il formato OpenDocument si evolve nel tempo.
| Versione ODF | Data di approvazione dello standard da parte di OASIS | Prima versione del software con supporto | 
|---|---|---|
| ODF 1.0 | 2005-05-01 | OpenOffice.org 1.1.5 o StarOffice 7 | 
| ODF 1.1 | 2007-02-02 | OpenOffice.org 2.2 o StarOffice 8 Update 4 | 
| ODF 1.2 | 2011-09-30 | OpenOffice.org 3, StarOffice 9, Oracle Open Office | 
| ODF 1.2 esteso (modo compatibilità) | — | LibreOffice 3.5 | 
| ODF 1.2 esteso | — | OpenOffice.org 3.2 o StarOffice 9.2 | 
| ODF 1.3 | TBD | LibreOffice 7.0 | 
| ODF 1.3 esteso | — | LibreOffice 7.0 | 
Nelle versioni attuali potete scegliere se salvare i documenti nel formato ODF 1.2 oppure in ODF 1.0/1.1 (per ragioni di compatibilità). Scegliete e selezionate la versione del formato ODF.
I documenti in formato OpenDocument sono memorizzati come archivi zip compressi che contengono file XML. Per visualizzare questi file XML, potete aprire il file OpenDocument con un programma di decompressione. All'interno dei file OpenDocument si trovano i seguenti file e cartelle:
Il contenuto di testo del documento si trova in content.xml.
Per impostazione predefinita il file content.xml viene memorizzato senza elementi di formattazione, quali rientri o interruzioni di riga, in modo da minimizzare il tempo di salvataggio e di apertura del documento. Potete attivare l'uso di rientri e interruzioni di riga nella Configurazione avanzata impostando la proprietà /org.openoffice.Office.Common/Save/Document PrettyPrinting a true.
Il file meta.xml contiene le informazioni aggiuntive del documento, che potete specificare in File - Proprietà.
Se salvate un documento con una password, il file meta.xml non verrà cifrato.
Il file settings.xml contiene ulteriori informazioni sulle impostazioni per questo documento.
In styles.xml trovate gli stili di formattazione applicati al documento, visualizzabili nella finestra Stili.
Il file meta-inf/manifest.xml descrive la struttura del file XML.
Nel formato di file compresso possono essere contenuti altri file e cartelle.
Lo schema dei formati OpenDocument è disponibile sul sito Web www.oasis-open.org.