Guida di LibreOffice 25.2
In alcune finestre di dialogo è possibile inserire valori di misura nelle caselle di digitazione. Inserendo semplicemente un valore numerico, viene usata l'unità di misura predefinita.
Le unità di misura predefinite per i documenti di testo Writer possono essere definite nella finestra di dialogo che si apre scegliendo - LibreOffice Writer - Generale. Analogamente, per Calc, Draw, e Impress, è necessario aprire un documento di quel tipo e quindi la relativa pagina Generale.
Nelle caselle di digitazione che accettano un valore di lunghezza è possibile aggiungere l'abbreviazione dell'unità di misura in base al seguente elenco:
| Abbreviazione delle unità | Spiegazione | 
|---|---|
| mm | Millimetro | 
| cm | Centimetro | 
| in oppure ″ | Pollice | 
| pi | Pica | 
| pt | Punto | 
Le seguenti formule convertono le unità di misura:
1 cm = 10 mm
25,40 mm = 2,54 cm
1 pollice = 6 pica = 72 punti
Ad esempio, in un documento di testo, aprire Formato - Paragrafo - Rientro e spaziatura. Per impostare un rientro del paragrafo attivo di un pollice, scrivere 1 in o 1" nella casella "Prima del testo". Per impostare un rientro del paragrafo di 1 cm, scrivere 1 cm nella casella di digitazione.
Per inserire il valore massimo o minimo consentito, fare clic sul valore attivo e quindi premere il tasto PagSu o PagGiù rispettivamente.