Guida di LibreOffice 25.2
Determina il test di Chi-quadrato di un campione di dati.
Per maggiori informazioni sui test Chi-quadrato, consultate l'articolo wikipedia relativo (in inglese).
Area di immissione: l'area di riferimento dei dati da analizzare.
Risultato in: il riferimento della cella alla estrema sinistra dell'area in cui i risultati verranno visualizzati.
La seguente tabella contiene due gruppi di dati.
| A | B | |
|---|---|---|
| 1 | 28 | 19 | 
| 2 | 26 | 13 | 
| 3 | 31 | 12 | 
| 4 | 23 | 5 | 
| 5 | 20 | 34 | 
| 6 | 27 | 31 | 
| 7 | 28 | 31 | 
| 8 | 14 | 12 | 
| 9 | 4 | 24 | 
| 10 | 0 | 23 | 
| 11 | 2 | 19 | 
| 12 | 8 | 10 | 
| 13 | 9 | 33 | 
| Test di indipendenza (Chi-quadrato) | |
|---|---|
| Alfa | 0.05 | 
| df | 12 | 
| Valore p | 2.32567054678584E-014 | 
| Statistica del test | 91.6870055842 | 
| Valore critico | 21.0260698175 |