Guida di LibreOffice 25.2
Segue una panoramica dei diversi metodi disponibili per proteggere il contenuto in LibreOffice, impedendone la modifica, l'eliminazione o la visualizzazione.
Tutti i documenti in formato OpenDocument possono essere salvati con una password. I documenti salvati con password non si possono aprire senza di essa. Il contenuto è protetto affinché non possa essere letto con un programma di modifica esterno. Questa protezione è valida per il contenuto, le immagini e gli oggetti OLE.
| Attivare la protezione | Scegliete File - Salva con nome e selezionate la casella di controllo Salva con password. Salvate il documento. | 
| Disattivare la protezione | Aprire un documento digitando la password corretta. Eliminare il segno di spunta nel comando del menu File - Salva con nome Salva con password. | 
È possibile utilizzare OpenPGP per definire chiavi pubbliche e private da utilizzare per la cifratura dei documenti LibreOffice. Per saperne di più su come configurare le chiavi di cifratura OpenPGP, consultate Cifratura dei documenti con OpenPGP.
Per ogni modifica apportata in LibreOffice Calc e LibreOffice Writer, la funzione di revisione registra chi ha eseguito la modifica. Questa funzione può essere attivata in modalità protetta e potrà essere disattivata solo inserendo la password corretta. Fino alla disattivazione, tutte le modifiche continueranno ad essere registrate. Non sarà possibile accettare o rifiutare modifiche.
| Attivare la protezione | Scegliete Modifica - Revisioni - Proteggi. Impostate e confermate una password di almeno un carattere. | 
| Disattivare la protezione | Scegliete Modifica - Revisioni - Proteggi. Digitate la password corretta. | 
Potete proteggere il contenuto, la posizione e le dimensioni delle immagini inserite. Lo stesso vale per le cornici (in Writer) e gli oggetti OLE.
| Attivare la protezione | Esempio per un'immagine inserita in Writer: scegliere Formato - Immagine - Proprietà - Posizione e dimensione. In Proteggi, selezionare Contenuto, Posizione e, o in alternativa, Dimensione. | 
| Disattivare la protezione | Esempio per un'immagine inserita in Writer: scegliere Formato - Immagine - Proprietà - Posizione e dimensione. In Proteggi, rimuovere i segni di spunta dalle caselle in base alle proprie preferenze. | 
Gli oggetti di disegno che potete inserire nel documento con la barra degli strumenti Disegno, possono essere protetti da eventuali spostamenti e modifiche delle dimensioni involontari. Lo stesso vale per gli oggetti dei formulari inseriti con la barra Controlli per formulario.
| Attivare la protezione | Scegliete Formato - Oggetto - Posizione e dimensione scheda Posizione e dimensione. Selezionate la casella di controllo Posizione o Dimensione. | 
| Disattivare la protezione | Scegliete Formato - Oggetto - Posizione e dimensione scheda Posizione e Dimensione. Deselezionate la casella di controllo Posizione o Dimensione. |