Guida di LibreOffice 25.2
I campi variabili permettono di aggiungere contenuti dinamici al documento. Ad esempio, è possibile usare una variabile per ripristinare la numerazione delle pagine.
| Tipo | Descrizione | 
|---|---|
| Imposta variabile | Definisce una variabile e il relativo valore. Per cambiare il valore di una variabile potete fare clic davanti al campo della variabile e scegliere . | 
| Mostrare una variabile | Inserisce il valore attuale della variabile selezionata nell'elenco Selezione. | 
| Campo DDE | Inserisce un collegamento DDE nel documento, che potrete aggiornare liberamente usando il nome assegnato. | 
| Inserire una formula | Inserisce un numero fisso o il risultato di una formula. | 
| Campo di digitazione | Inserisce un nuovo valore per una variabile o un "Campo utente". Il valore di una variabile in un campo di digitazione viene calcolato solo a partire dal punto in cui è inserito il comando di campo. Per cambiare successivamente il valore della variabile, inserite un altro campo di digitazione con lo stesso nome ma con un valore differente. Il valore dei campi utente viene infatti cambiato a livello globale. Le variabili sono visualizzate nel campo Seleziona. Facendo clic sul pulsante Inserisci viene aperta la finestra di dialogo Revisiona i campi, in cui potete inserire il nuovo valore o un testo aggiuntivo come nota. | 
| Sequenza | Inserisce una numerazione automatica per tabelle, immagini o cornici. | 
| Imposta variabile di pagina | Inserisce un punto di riferimento nel documento dopo il quale viene fatta ricominciare la numerazione delle pagine. Selezionate "on" per attivare il punto di riferimento e "off" per disattivarlo. Se necessario, potete inserire un valore di correzione per iniziare la numerazione delle pagine da un valore diverso. | 
| Mostra variabile di pagina | Mostra il numero di pagine compreso tra il punto di riferimento "Imposta variabile di pagina" e il campo attuale. | 
| Campo utente | Inserisce una variabile globale personalizzata. Potete usare il campo utente per definire una variabile per una determinata condizione. Quando cambiate un campo utente, vengono aggiornate tutte le istanze della variabile presenti nel documento. | 
Elenca i comandi di campo disponibili che appartengono al tipo selezionato nell'elenco Tipo. Per inserire un comando di campo, fare clic sul comando di campo desiderato e quindi su Inserisci.
Per inserire velocemente un comando di campo dall'elenco Seleziona, premete il tasto CmdCtrl e fate doppio clic sul comando di campo desiderato.
Digitare il nome del nuovo campo personalizzato da creare. Questa opzione è disponibile per i tipi di campo "Imposta variabile", "Campo DDE", "Sequenza" e "Campo utente".
I campi personalizzati sono disponibili solo nel documento corrente.
Nell'elenco Formato, definire se il valore debba essere inserito come testo o come numero.
Nei documenti HTML, sono disponibili due opzioni aggiuntive per il tipo di campo "Imposta variabile": HTML_ON e HTML_OFF. Il testo inserito nella casella Valore viene convertito in un tag HTML di apertura (<Value>) o in un tag HTML di chiusura (</Value>) quando il file viene salvato come documento HTML, in base all'opzione selezionata.
Questa opzione è disponibile solo se è selezionato il tipo di campo "Campo DDE".
Questa opzione è disponibile solo se è selezionato il tipo di campo "Inserisci formula".
Questa opzione è disponibile solo se è selezionato il tipo di campo "Imposta variabile di pagina".
Nasconde il contenuto del campo nel documento. Il campo inserito ha l'aspetto di un sottile contrassegno grigio. Questa opzione è disponibile solo per i tipi di campo "Imposta variabile" e "Campo utente".
Selezionare questa opzione per visualizzare un numero di titolo prima di un campo "sequenza". Il numero del titolo proviene da un titolo che precede la posizione del campo.
Con l'uso tipico dei titoli nel documento, il numero selezionato indica quanti livelli di titoli (a partire dal livello 1) visualizzare. Il valore selezionato rappresenta il numero massimo di livelli da visualizzare. Il numero effettivo può contenere un numero inferiore di livelli. Ad esempio, se il numero di titolo immediatamente precedente è 2.6 e viene selezionato , verrà visualizzato solo 2.6. Se si seleziona non verrà visualizzato alcun numero di titolo.
Specificare il carattere da utilizzare come separatore tra il numero di titolo e il numero di campo.
Con numero di titolo, Fino al livello e Separatore sono disponibili solo per il tipo di campo "Sequenza".
Aggiunge il campo definito dall'utente all'elenco Seleziona.
Rimuove il campo definito dall'utente dall'elenco Seleziona. È possibile rimuovere solo i campi che non sono utilizzati nel documento attivo. Per rimuovere dall'elenco un campo utilizzato nel documento attivo, eliminate prima tutte le istanze di quel campo nel documento e quindi rimuovetelo dall'elenco.
Annulla