Guida di LibreOffice 25.2
Apre la finestra di dialogo Impostazioni filtro XML, in cui è possibile creare, modificare, eliminare e sperimentare i filtri per l'importazione e l'esportazione dei file XML.
Il termine filtro XML verrà usato qui di seguito come forma abbreviata della definizione più esatta filtro basato su XSLT.
| Termine | Descrizione | 
|---|---|
| XML | Extensible Markup Language | 
| XSL | Extensible Stylesheet Language | 
| XSLT | Extensible Stylesheet Language Transformation. I file XSLT vengono detti anche fogli stile XSLT. | 
Il filtro di esportazione XHTML genera un output "XHTML 1.0 Strict" valido per documenti di Writer, Calc, Draw e Impress.
Selezionare uno o più filtri, poi premere uno dei pulsanti.
L'elenco mostra il nome e il tipo dei filtri installati.
Fare clic su un filtro per selezionarlo.
Fare clic tenendo premuto il tasto Maiusc o il tasto per selezionare più filtri.
Per modificare un filtro, fare doppio clic sul suo nome.
Apre una finestra di dialogo col nome di un nuovo filtro.
Apre una finestra di dialogo col nome del file selezionato.
Apre una finestra di dialogo col nome del file selezionato.
Elimina il file selezionato dopo aver confermato la finestra successiva.
Mostra una finestra di dialogo Salva come che consente di salvare il file selezionato come pacchetto di filtro XSLT (*.jar).
Mostra una finestra di dialogo Apri che consente di aprire un filtro come pacchetto di filtro XSLT (*.jar).
Mostra la pagina della guida per questa finestra.
Chiude la finestra di dialogo.