Guida di LibreOffice 25.2
Usando il mouse è possibile i rientri e i margini per il paragrafo in cui si trova il cursore o per tutti i paragrafi selezionati.
Dividendo la pagina in colonne, o se il cursore si trova in una cornice a più colonne, è possibile cambiare la larghezza delle colonne e la loro distanza trascinandole sul righello con il mouse.
Selezionando un oggetto, un'immagine o un oggetto di disegno, i suoi bordi sono visibili nel righello. Per modificarli è possibile trascinarli sul righello con il mouse.
Se il cursore si trova in una cella di una tabella, è possibile cambiare i rientri del suo contenuto trascinandoli sul righello con il mouse. Per modificare i bordi esterni della tabella si può usare il righello oppure trascinarli direttamente con il mouse.

Queste icone contrassegnano il rientro sinistro per la prima riga del paragrafo corrente (triangolo superiore) e il rientro sinistro per le altre righe del paragrafo (triangolo inferiore).

Questa icona a destra nel righello contrassegna il rientro destro per il paragrafo corrente.
| Compito | Procedura | 
| Trascina da sinistra | Trascinare il contrassegno in basso a sinistra tenendo il tasto del mouse premuto. | 
| Trascina la prima riga da sinistra | Trascinare il contrassegno in alto a sinistra tenendo il tasto del mouse premuto. | 
| Trascina da destra | Trascinare il contrassegno sul bordo destro verso sinistra tenendo il tasto del mouse premuto. | 
Per cambiare il rientro sinistro applicato a partire dalla seconda riga del paragrafo, tenere premuto il tasto , fare clic sul triangolo situato in basso a sinistra e trascinarlo verso destra.
La modifica del rientro di un paragrafo non influisce sulle tabulazioni impostate. Se le tabulazioni impostate fuoriescono dai margini del paragrafo, non vengono visualizzate ma rimangono definite.