Guida di LibreOffice 25.2
Qui di seguito sono elencati i tasti di scelta rapida disponibili in LibreOffice Impress.
Inoltre potete usare le combinazioni di tasti generali di LibreOffice.
| Tasti di scelta rapida | Effetto | 
|---|---|
| F2 | Modifica testo. | 
| F3 | Modifica gruppo. | 
| CmdCtrl+F3 | Esci dal gruppo. | 
| Maiusc+F3 | Duplica | 
| F4 | Posizione e dimensione | 
| F5 | Visualizza la presentazione sullo schermo. | 
| CmdCtrl+Maiusc+F5 | Navigatore | 
| F7 | Ortografia | 
| CmdCtrl+F7 | Sinonimi | 
| F8 | Modifica punti. | 
| CmdCtrl+Maiusc+F8 | Adatta testo a cornice. | 
| Cmd+TF11 | Stili | 
| Tasti di scelta rapida | Effetto | 
|---|---|
| Esc o - | Chiude la presentazione. | 
| Clic col pulsante sinistro o barra spaziatrice oppure freccia destra oppure freccia giù oppure PagGiù oppure Invio | Riproduce l'effetto successivo (se presente, diversamente passa alla diapositiva successiva). | 
| OpzioneAlt+PagGiù | Passa alla diapositiva successiva senza riprodurre gli effetti. | 
| [numero]+Invio | Inserite il numero di una diapositiva e premete Invio per accedere a quella diapositiva. | 
| Clic col pulsante destro o freccia sinistra o freccia su o PagSu o backspace | Riproduce di nuovo l'effetto precedente. Se nella diapositiva non è presente un effetto precedente, mostra la diapositiva precedente. | 
| OpzioneAlt+PagSu | Passa alla diapositiva precedente senza riprodurre gli effetti. | 
| home | Visualizza la prima diapositiva della presentazione. | 
| fine | Visualizza l'ultima diapositiva della presentazione. | 
| CmdCtrl+ PagSu | Passa alla diapositiva precedente. | 
| CmdCtrl+ PagGiù | Passa alla diapositiva successiva. | 
| B o . | Mostra uno schermo nero fino alla pressione di un tasto o allo spostamento della rotellina del mouse. | 
| W o , | Mostra uno schermo bianco fino alla pressione di un tasto o allo spostamento della rotellina del mouse. | 
| P | Usa puntatore mouse come penna | 
| E | Cancella tutte le linee tracciate sulla diapositiva | 
| CmdCtrl+A | Disattiva il puntatore come modo penna | 
| Tasti di scelta rapida | Effetto | 
|---|---|
| Tasto più (+) | Ingrandisci. | 
| Tasto meno (-) | Rimpicciolisce la visualizzazione. | 
| Tasto Per (×) (tastierino numerico) | Adatta la pagina alla dimensione della finestra. | 
| Tasto Diviso (÷) (tastierino numerico) | Ingrandisce la selezione. | 
| Maiusc+CmdCtrl+G | Raggruppa gli oggetti selezionati. | 
| Maiusc+Cmd+OpzioneCtrl+Alt+A | Separa il gruppo selezionato. | 
| CmdCtrl+ clic | Inserite un gruppo per modificare i singoli oggetti di quel gruppo. Per tornare alla vista normale, fate clic all'esterno del gruppo. | 
| Cmd Ctrl+Maiusc+K | Combinazione | 
| Cmd+OpzioneCtrl+Alt+Maiusc+K | Divide l'oggetto selezionato. Questa combinazione può essere usata solo con gli oggetti che sono stati creati combinando due o più oggetti. | 
| CmdCtrl+ tasto più | Porta in primo piano. | 
| Maiusc+CmdCtrl+ tasto più | Porta più avanti. | 
| CmdCtrl+ tasto meno | Porta più indietro. | 
| Maiusc+CmdCtrl+ tasto meno | Porta in fondo. | 
| Tasti di scelta rapida | Effetto | 
|---|---|
| CtrlCtrl+Trattino (-) | Sillabazione morbida; segni di sillabazione inseriti dall'utente all'interno della parola. | 
| CmdCtrl+Maiusc+Segno meno (-) | Trattini non divisibili (protetti; non considerati come separatori sillabici) | 
| CmdCtrl+Maiusc+Spazio | Spazi non divisibili. Gli spazi non divisibili non vengono usati per la sillabazione e non vengono espansi se il testo è giustificato. | 
| Maiusc+Invio | Interruzione riga senza cambio paragrafo | 
| Freccia sinistra | Sposta il cursore a sinistra | 
| Maiusc+Freccia sinistra | Sposta il cursore e la selezione a sinistra | 
| OpzioneCtrl+Freccia sinistra | Vai all'inizio della parola | 
| OpzioneCtrl+Maiusc+Freccia sinistra | Selezionando verso sinistra parola per parola | 
| Freccia destra | Sposta il cursore a destra | 
| Maiusc+Freccia destra | Sposta il cursore e la selezione a destra | 
| OpzioneCtrl+Freccia destra | Vai all'inizio della parola successiva | 
| OpzioneCtrl+Maiusc+Freccia destra | Selezionando a destra parola per parola | 
| Freccia su | Sposta il cursore una riga in alto | 
| Maiusc+Freccia su | Selezionando le righe verso l'alto | 
| OpzioneCtrl+Freccia su | Sposta il cursore all'inizio del paragrafo precedente | 
| Freccia giù | Sposta il cursore una riga in basso | 
| Maiusc+Freccia giù | Selezionando le righe verso il basso | 
| OpzioneCtrl+Freccia giù | Sposta il cursore alla fine del paragrafo. Un'ulteriore pressione del tasto sposta il cursore alla fine del paragrafo successivo | 
| Cmd+Freccia sinistraHome | Vai all'inizio della riga | 
| Cmd+Maiusc+Freccia sinistraMaiusc+Home | Vai e seleziona fino all'inizio della riga | 
| Cmd+Freccia destraFine | Vai alla fine della riga | 
| Cmd+Maiusc+Freccia destraMaiusc+Fine | Vai e seleziona fino alla fine della riga | 
| Cmd+Freccia in altoCtrl+Home | Vai all'inizio del blocco di testo nella pagina | 
| Cmd+Freccia giùCtrl+Fine | Vai alla fine del blocco di testo nella pagina | 
| Opzione+Fn+BackspaceCtrl+Canc | Elimina il testo fino alla fine della parola | 
| OpzioneCtrl+Backspace | Elimina il testo fino all'inizio della parola In un elenco: elimina un paragrafo vuoto davanti al paragrafo attuale | 
| Cmd+FnCtrl+Maiusc+Canc | Elimina il testo fino alla fine della frase | 
| CmdCtrl+Maiusc+Backspace | Elimina il testo fino all'inizio della frase | 
| Tasti di scelta rapida | Effetto | 
|---|---|
| Tasto freccia | Sposta l'oggetto selezionato o la vista della pagina nella direzione della freccia. | 
| CmdCtrl+ Tasto freccia | Permette di spostarsi nell'anteprima pagina. | 
| Maiusc+trascinamento | Fissa la direzione di spostamento dell'oggetto selezionato orizzontalmente o verticalmente. | 
| CmdCtrl+ trascina (con l'opzione Copia durante lo spostamento attiva) | Tenete premuto CmdCtrl e trascinate un oggetto per crearne una copia. | 
| Tasto OpzioneAlt | Tenete premuto OpzioneAlt per disegnare o ridimensionare un oggetto trascinando dal centro verso l'esterno. | 
| Tasto OpzioneAlt+clic | Seleziona l'oggetto posto dietro quello selezionato. | 
| OpzioneAlt+Maiusc+clic | Seleziona l'oggetto posto davanti a quello selezionato. | 
| Maiusc+clic | Seleziona due oggetti adiacenti o un passaggio di testo. Fate clic nel punto iniziale della selezione, spostatevi alla fine della selezione e fate clic con il mouse tenendo premuto il tasto Maiusc. | 
| Maiusc+trascinamento (nel ridimensionamento di un oggetto) | Per mantenere le proporzioni dell'oggetto da ridimensionare, tenete premuto il tasto Maiusc durante il trascinamento. | 
| Tasto Tab | Seleziona gli oggetti nell'ordine in cui sono stati creati. | 
| Tasto Maiusc+Tab | Seleziona gli oggetti nell'ordine inverso a quello in cui sono stati creati. | 
| Tasto Esc | Esce dal modo attivo. | 
| Invio | Attiva un segnaposto in una nuova presentazione (solo se è selezionata la cornice). | 
| CmdCtrl+Invio | Attiva l'oggetto di testo successivo nella diapositiva. In mancanza di oggetti di testo o di un oggetto di testo successivo, la combinazione Ctrl+Invio inserisce e attiva una nuova diapositiva con lo stesso layout. | 
| PagSu | Passa alla diapositiva precedente. Nessuna funzione nella prima diapositiva. | 
| PagGiù | Passa alla diapositiva successiva. Nessuna funzione nell'ultima diapositiva. | 
| Tasti di scelta rapida | Effetto | 
|---|---|
| Home/Fine | Imposta il fuoco alla prima/ultima diapositiva. | 
| Tasti freccia sinistra/destra o pagina su/giù | Imposta il fuoco alla precedente/successiva diapositiva. | 
| OpzioneAlt+Maiusc+PagGiù | Sposta in basso di una posizione le diapositive selezionate nel modo Ordine diapositive. Se selezionate più diapositive, queste sono spostate assieme all'ultima diapositiva selezionata nell'elenco. | 
| OpzioneAlt+Maiusc+PagSu | Sposta in alto di una posizione le diapositive selezionate. Se selezionate più diapositive, queste sono spostate assieme all'ultima diapositiva selezionata nell'elenco. | 
| OpzioneAlt+Maiusc+Fine | Sposta le diapositive selezionate alla fine dell'elenco Ordine diapositive. | 
| OpzioneAlt+Maiusc+Home | Sposta le diapositive selezionate all'inizio dell'elenco Ordine diapositive. | 
| Invio | Cambia nella modalità Normale con la diapositiva attiva quando ci si trova nel modo Ordine diapositive. Aggiunge una nuova diapositiva quando ci si trova nel pannello diapositiva. |