Guida di LibreOffice 25.2
Restituisce una matrice di valori unici da un'area o da una matrice di valori.
UNICI(Matrice [; Per col. [; Unicità] ])
Matrice: l'area o la matrice da cui estrarre i valori unici.
Per col: (opzionale) un valore logico che indica come confrontare i dati: VERO - confronta i dati in orizzontale cercando una corrispondenza in tutte le celle in ogni colonna, per tutte le colonne. FALSO o omesso (predefinito) - confronta i dati in verticale, per una corrispondenza in tutte le celle di ogni riga, per tutte le righe.
Unicità: (opzionale) un valore logico che definisce quali valori sono considerati unici. VERO restituisce i valori che ricorrono solo una volta. L'impostazione predefinita è FALSO o omesso, che restituisce tutti i valori distinti nell'area o nella matrice.
La funzione UNICI deve essere inserita come formula matriciale.
Data la tabella di dati sottostante, gli esempi restituiscono le ricorrenze uniche di voti ed età.
{=UNICI(B1:C10;FALSO();FALSO())} restituisce la matrice sottostante. La classe e l'età delle righe con il nome Andrea ed Enrico vengono restituite una sola volta. Lo stesso per le righe con il nome Eva e Irene.
| Classe | Età | 
| 3 | 9 | 
| 4 | 10 | 
| 3 | 10 | 
| 5 | 11 | 
| 2 | 8 | 
| 2 | 7 | 
| 1 | 7 | 
{=UNICI(B1:C10;FALSO();VERO())}, con Unicità impostata come VERO. Restituisce la matrice sottostante omettendo le righe di Andrea, Enrico, Eva e Irene, perché la combinazione delle loro classi ed età non è unica.
| Classe | Età | 
| 4 | 10 | 
| 3 | 10 | 
| 5 | 11 | 
| 2 | 7 | 
| 1 | 7 | 
COM.MICROSOFT.UNIQUE