Guida di LibreOffice 25.2
Specifica la dimensione e la posizione dell'immagine, della cornice o dell'oggetto OLE selezionati nella pagina.
Inserire la larghezza desiderata per l'oggetto selezionato.
Calcola la larghezza dell'oggetto selezionato come percentuale della larghezza dell'area di testo della pagina.
Decide cosa significhi larghezza al 100%: o l'area di testo (margini esclusi) o l'intera pagina (margini inclusi).
Inserire l'altezza desiderata per l'oggetto selezionato.
Calcola l'altezza dell'oggetto selezionato come percentuale dell'altezza dell'area di testo della pagina.
Decide cosa significhi altezza al 100%: o l'area di testo (margini esclusi) o l'intera pagina (margini inclusi).
Mantiene le proporzioni dell'oggetto quando si cambia il valore della larghezza o dell'altezza.
Ripristina le dimensioni dell'oggetto selezionato ai valori originari.
Questa opzione non è disponibile per le cornici.
Adatta automaticamente la larghezza o l'altezza di una cornice al contenuto. Opzionalmente, si può specificare una larghezza o un'altezza minima per la cornice.
L'opzione Dimensione automatica è disponibile solo se è selezionata una cornice.
Permette di specificare le opzioni di protezione per l'elemento selezionato.
Impedisce di modificare il contenuto dell'elemento selezionato.
Il contenuto dell'elemento può comunque essere copiato.
Blocca la posizione dell'elemento selezionato nel documento attivo.
Blocca le dimensioni dell'elemento selezionato.
Specificate le opzioni di ancoraggio per l'oggetto o la cornice selezionata. Le opzioni di ancoraggio non sono disponibili quando si apre la finestra di dialogo dalla finestra Stili.
Àncora la selezione alla pagina attuale.
Àncora la selezione al paragrafo attuale.
Àncora la selezione a un carattere. È l'impostazione predefinita per le immagini.
Àncora la selezione come carattere. L'altezza della riga attuale viene adattata all'altezza della selezione.
Specifica la posizione dell'oggetto selezionato nella pagina attuale.
Selezionare l'opzione di allineamento orizzontale per l'oggetto. La selezione specifica la posizione dell'oggetto rispetto all'area o alla riga di riferimento indicata nell'elenco a discesa . Questa opzione non è disponibile se è attivo .
Specificare la distanza da lasciare tra il bordo sinistro dell'oggetto selezionato e il punto di riferimento selezionato nella casella a. Questa opzione è disponibile solo selezionando "Da sinistra" nella casella Orizzontale.
Selezionare l'area o la riga di riferimento per l'opzione di allineamento orizzontale selezionata. Sono disponibili le seguenti opzioni:
Area paragrafo: l'oggetto è posizionato considerando l'intera larghezza disponibile per il paragrafo, inclusi gli spazi di rientro.
Area di testo del paragrafo: l'oggetto è posizionato considerando l'intera larghezza disponibile per il testo nel paragrafo, escludendo gli spazi di rientro.
: l'oggetto viene posizionato nell'area compresa tra il limite sinistro del testo e il primo carattere sul bordo sinistro del testo del paragrafo ancorato. Nel caso di paragrafi a più colonne, l'area è delimitata dalla colonna in cui si trova l'ancoraggio. Se l'ancoraggio non è situato nella prima colonna, l'area inizia dal margine sinistro della colonna.
: l'oggetto è posizionato nell'area compresa tra l'ultimo carattere del bordo destro del testo del paragrafo ancorato e il limite destro del testo. Nel caso di paragrafi a più colonne, l'area è delimitata dalla colonna in cui si trova l'ancoraggio. Se l'ancoraggio non è situato nell'ultima colonna, l'area termina in corrispondenza del margine destro della colonna.
: l'oggetto è posizionato nell'area compresa tra il bordo sinistro della pagina e il margine sinistro più eventuali spaziature interne della pagina sinistra.
: l'oggetto è posizionato nell'area compresa tra il bordo destro della pagina e il margine destro più eventuali spaziature interne della pagina destra.
Pagina intera: l'oggetto è posizionato considerando l'intera larghezza di pagina, dal bordo sinistro a quello destro.
Area del testo della pagina: dal bordo interno della spaziatura interna della pagina sinistra al bordo interno della spaziatura interna della pagina destra.
Carattere: l'oggetto è posizionato considerando lo spazio orizzontale usato dal carattere.
Tenere presente che il set di opzioni disponibili dipende dalle impostazioni di ancoraggio. Pertanto, non tutte le opzioni elencate sopra potrebbero essere visualizzate a causa della scelta dell'ancoraggio.
Nell'area di anteprima potete osservare il risultato delle opzioni di allineamento selezionate.
Inverte le impostazioni di allineamento orizzontale sulle pagine pari.
Per adattare il layout degli oggetti alle pagine dispari e pari, potete anche usare le opzioni di rispecchiamento della scheda Immagine.
Selezionare l'opzione di allineamento verticale per l'oggetto. La selezione specifica la posizione dell'oggetto rispetto all'area o al punto di riferimento indicato nell'elenco a discesa .
Indicare lo spazio da lasciare dal bordo superiore dell'oggetto all'area o al punto di riferimento selezionato nell'elenco a discesa . L'opzione è attiva solo se sono selezionate le combinazioni e . Per queste combinazioni è possibile specificare lo spazio da lasciare a partire da:
| Verticale | Ancoraggio | |
|---|---|---|
| 
 | Bordo superiore dell'area selezionata. | , , o | 
| 
 | Punto di riferimento selezionato. | o | 
Selezionare l'area o il punto di riferimento per l'allineamento verticale. L'oggetto può essere posizionato in base alle aree o ai punti di riferimento seguenti:
Margine: a seconda del tipo di ancoraggio, l'oggetto è posizionato considerando lo spazio fra il margine superiore e il carattere (ancoraggio "Al carattere") o il limite inferiore del paragrafo (ancoraggio "Al paragrafo") dove l'àncora è posizionata.
Area del testo del paragrafo: l'oggetto è posizionato tenendo in considerazione l'inizio del paragrafo dove si trova l'ancoraggio.
Pagina intera: l'oggetto è posizionato considerando l'intera altezza della pagina, dal bordo superiore a quello inferiore.
Area di testo della pagina: l'oggetto è collocato nell'area compresa tra il bordo inferiore della spaziatura interna superiore e il bordo superiore della spaziatura interna inferiore.
: disponibile solo per l'ancoraggio "Al carattere" o "Come carattere", l'oggetto viene posizionato considerando lo spazio compreso tra il bordo superiore e il bordo inferiore del carattere immediatamente precedente al punto in cui viene collocato l'ancoraggio. Un carattere formattato con un bordo comune ad altri caratteri od oggetti utilizza lo spazio per il carattere o l'oggetto situato più in alto nel bordo comune.
: disponibile solo per l'ancoraggio "Al carattere", l'oggetto è posizionato considerando l'altezza della riga di testo dove l'àncora è posizionata.
Linea base: disponibile solo per l'ancoraggio "Al carattere", questa opzione posiziona l'oggetto considerando la linea base del testo sulla quale tutti i caratteri sono posizionati.
Riga: disponibile solo per l'ancoraggio "Al carattere", questa opzione posiziona l'oggetto considerando l'altezza della riga dove l'àncora è posizionata.
: disponibile solo per l'ancoraggio "Alla cornice", in riferimento ai bordi esterni della cornice.
: disponibile solo per l'ancoraggio "Alla cornice", in riferimento all'area del testo della cornice.
Se ancorate un oggetto a una cornice con altezza fissa, sono disponibili solo le opzioni di allineamento "Basso" e "Centro".
Mantiene l'oggetto selezionato all'interno dei bordi del testo a cui è ancorato. Per posizionare liberamente l'oggetto selezionato nel documento, non selezionare questa opzione.
L'opzione Mantieni all'interno dei margini del testo è selezionata automaticamente quando il documento aperto è stato creato in una versione di Writer anteriore a OpenOffice.org 2.0. Non viene tuttavia selezionata se create un nuovo documento o se aprite un documento in formato Microsoft Word (*.doc).
Consente alla cornice di proseguire nella pagina successiva quando i suoi contenuti non rientrano più nella pagina in uso. In tal caso gli elementi intorno alla cornice scorreranno all'ultima pagina.
Per impostazione predefinita, l'opzione Consenti la suddivisione della cornice tra le pagine non è attiva quando si crea una cornice di testo in Writer. Tuttavia questa opzione risulta selezionata all'apertura di un documento in formato Microsoft Word contenente tabelle mobili.
Il rettangolo verde rappresenta l'oggetto selezionato, mentre il rettangolo rosso rappresenta il punto di riferimento per l'allineamento. Se ancorate l'oggetto come carattere, al posto del rettangolo di riferimento compare una riga rossa.