Guida di LibreOffice 25.2
Permette di creare o di modificare un elenco di termini in un indice analitico. Un file di concordanza elenca i termini che dovrebbero essere referenziati in un indice analitico, insieme al numero/i di pagina dove appaiono nel documento.
Potete usare il pulsante Trova tutto nella finestra di dialogo Trova e sostituisci per evidenziare tutti i punti in cui una parola appare, poi aprire la finestra di dialogo Inserisci voce d'indice per aggiungere quel termine e i punti nell'indice analitico. Tuttavia, se avete bisogno dello stesso gruppo di indici analitici in più documenti, il file di concordanza vi consente di inserire ogni termine una sola volta e poi usare l'elenco più volte.
Il filtro predefinito per la creazione o l'apertura dei file di concordanza presenta estensione *.sdi. Tuttavia il file di concordanza è in formato testo normale.
Scegliete Inserisci - Indice generale e indice analitico - Indice generale, indice analitico o bibliografia - Tipo.
Nella casella Tipo, selezionate "Indice analitico".
Nell'area Extra, selezionate la casella File di concordanza.
Fate clic sul pulsante File e scegliete Nuovo o Modifica.
I file di concordanza contengono i seguenti campi:
| Termine | Significato | 
|---|---|
| Termine cercato | "Termine cercato" designa la voce dell'indice che desiderate contrassegnare nel documento. | 
| Voce alternativa | "Voce alternativa" designa la voce dell'indice che desiderate compaia nell'indice. | 
| Prima e seconda chiave | Il primo e il secondo criterio sono voci dell'indice di livello superiore. La "voce cercata" o la "voce alternativa" compaiono come voci secondarie del primo e del secondo criterio. | 
| Commento | Aggiungete una riga di commento sopra la voce. Le righe di commento iniziano con il simbolo #. | 
| Maiuscole/minuscole | "Maiuscole/minuscole" indica che viene considerato l'uso delle maiuscole e delle minuscole. | 
| Parole intere | "Parole intere" indica che il termine viene cercato come singola parola. | 
Per abilitare le opzioni "Maiuscole/minuscole" o "Parole intere", fate clic nella cella corrispondente e quindi selezionate la casella desiderata.
Nel creare i file di concordanza, usate le seguenti regole di formattazione:
Ogni voce del file di concordanza deve trovarsi in una riga separata.
Le righe commentate devono iniziare con un simbolo di cancelletto #.
Usate il formato seguente per le voci:
Voce cercata;Voce alternativa;1° criterio;2° criterio;Maiuscole/minuscole;Parole intere
Le voci "Maiuscole/minuscole" e "Parole intere" vengono interpretate come "No" o come FALSE se sono vuote o di valore zero (0). Tutti gli altri contenuti sono interpretati come "Sì" o come TRUE.
Ad esempio, per includere la parola "Torino" nell'indice analitico sotto la voce "Città", inserite la riga seguente nel file di concordanza:
Torino;Torino;Città;;0;0
Usando queste impostazioni, la parola "Torino" verrà trovata anche se scritta a lettere minuscole.
Per includere anche il quartiere "Parella" di Torino sotto la voce "Città", usate la riga seguente:
Parella;Torino;Città;