Guida di LibreOffice 25.2
Ispeziona gli oggetti nei documenti LibreOffice e mostra sia i servizi UNO supportati, sia i metodi, le proprietà e le interfacce implementate disponibili.
Questa funzionalità permette anche esplorare la struttura dei documenti utilizzando il Modello a oggetti del documento (Document Object Model, DOM).
Scegliete
Dalla scheda del menu scegliere .
                    
Strumenti per lo sviluppo
Gli Strumenti per lo sviluppo sono visibili in tutti i documenti LibreOffice Writer, Calc, Impress e Draw. La vista a schermo è persistente e resta visibile fino a che non viene deselezionata.
Quando gli Strumenti per lo sviluppo sono attivati, compare una finestra mobile nella parte inferiore dello schermo. Essa contiene due sezioni:
La vista ad albero del Document Object Model: mostra le parti del documento in base al Document Object Model (DOM). Utilizzate questa sezione per scegliere l'oggetto da ispezionare.
Il pannello di ispezione degli oggetti: mostra i servizi, i metodi, le proprietà e le interfacce disponibili per l'oggetto selezionato.
Questa funzionalità è disponibile a partire da LibreOffice 7.2 in poi per Writer, Calc, Impress e Draw.
La parte della finestra contiene un pulsante di commutazione per la Selezione corrente, un pulsante di Aggiornamento e una vista ad albero che mostra tutti gli oggetti del documento.
Il comportamento della vista ad albero dipende dallo stato del pulsante di commutazione della Selezione corrente:
Fate clic su Selezione corrente per visualizzare le proprietà dell'oggetto attualmente selezionato nel documento. Il clic su qualsiasi elemento presente nella vista ad albero, dunque, non ha effetto.
Fate di nuovo clic su Selezione corrente per visualizzare qualsiasi elemento nella vista ad albero e aggiornare il contenuto del Pannello di ispezione degli oggetti.
I tipi di oggetti mostrati nella vista ad albero del Document Model dipendono dalla applicazione di LibreOffice che state utilizzando:
| Applicazione LibreOffice | Oggetti supportati | 
|---|---|
| Writer | Paragrafi | 
| Calc | Fogli | 
| Impress | Diapositive | 
| Draw | Pagine | 
La parte destra della finestra rappresenta il Pannello di ispezione degli oggetti che visualizza le informazioni sull'oggetto che si sta ispezionando.
Nome della classe: è il nome della classe dell'oggetto.
Usate il nome della classe per ricercare ulteriori informazioni nella documentazione API. Per esempio, l'oggetto di livello superiore in un documento Writer è un'istanza della classe SwXTextDocument, documentata all'indirizzo SwXTextDocument Class Reference.
Potete ispezionare ulteriormente l'oggetto utilizzando le quattro schede disponibili che mostrano le sue Interfacce, Servizi, Proprietà e Metodi.
Le informazioni sull'oggetto sono organizzate in colonne per ciascuna scheda. Il gruppo di colonne mostrato cambia a seconda della scheda selezionata.
Contiene una solo colonna che mostra l'elenco delle interfacce implementate dall'oggetto.
Contiene una solo colonna che mostra l'elenco dei servizi supportati dall'oggetto.
Contiene quattro colonne che descrivono le proprietà dell'oggetto:
Oggetto: mostra i nomi delle proprietà dell'oggetto.
Valore: mostra una rappresentazione testuale del valore della proprietà corrente.
Tipo: mostra il tipo di proprietà.
Informazioni: mostra informazioni rilevanti sulla proprietà. Per esempio, una proprietà di sola lettura mostra "sola lettura" in questa colonna.
La scheda Proprietà include anche un riquadro di testo che mostra la rappresentazione testuale completa del valore della proprietà.
Contiene quattro colonne che descrivono l'elenco combinato dei metodi che possono essere richiamati dall'oggetto corrente:
Metodo: mostra i nomi di tutti i metodi dell'oggetto.
Tipo restituito: mostra il tipo di ritorno dei metodi dell'oggetto. I metodi che non restituiscono alcun valore sono contrassegnati come "void" in questa colonna.
Parametri: mostra l'elenco dei parametri richiesti dal metodo e i loro rispettivi tipi.
Classe d'implementazione: mostra il nome della classe dove è implementato il metodo.