Nei documenti di testo è possibile scegliere di applicare le opzioni di correzione automatica [D] durante la digitazione. Abilitare questa funzionalità utilizzando il comando Strumenti - Correzione automatica - Durante la digitazione.
È possibile anche applicare le opzioni di correzione automatica [M] a una selezione o a un intero documento di testo in uso utilizzando il comando Strumenti - Correzione automatica - Applica.
Opzioni [M] e [D]
Applica tabella di sostituzione
Digitando una combinazione di lettere che corrisponde a una scorciatoia nella tabella di sostituzione, la combinazione di lettere viene sostituita con il testo corrispondente.
COrreggi la doppia MAiuscola a inizio PArola
Digitando due lettere maiuscole all'inizio di una "PArola", la seconda viene sostituita automaticamente con una lettera minuscola.
Non viene eseguita alcuna correzione alle voci rinvenute in un dizionario ortografico applicabile.
Inizia ogni frase con la lettera maiuscola.
Rende maiuscola la prima lettera di ogni frase.
La prima lettera in una cella di Calc non sarà mai trasformata automaticamente in maiuscola.
*Grassetto*, /corsivo/, -barrato- e _sottolineato_ automatici
Applica automaticamente la formattazione grassetto, corsivo, barrato o sottolineato al testo racchiuso rispettivamente da asterischi (*), barre (/), trattini (-) e trattini bassi (_). Questi caratteri scompaiono dopo che viene applicata la formattazione.
Crea automaticamente un collegamento quando si digita un URL.
Sostituisci trattini
Sostituisce uno o due trattini con un trattino lungo (vedere la tabella seguente).
Il testo sarà sostituito dopo aver digitato uno spazio bianco finale (spazio, tabulazione, o invio). Nella seguente tabella A e B rappresentano il testo consistente in lettere dalla A alla Z o cifre da 0 a 9. N rappresenta solo cifre.
Testo digitato:
Risultato ottenuto:
A - B (A, spazio, meno, spazio, B)
A – B (A, spazio, trattino breve, spazio, B)
A -- B (A, spazio, meno, meno, spazio, B)
A – B (A, spazio, trattino breve, spazio, B)
A--B (A, meno, meno, B)
A—B (A, trattino lungo, B) (vedere la nota sotto la tabella)
N--N (N, meno, meno, N)
N–N (N, trattino breve, N)
A-B (A, meno, B)
A-B (invariato)
A -B (A, spazio, meno, B)
A-B (invariato)
A --B (A, spazio, meno, meno, B)
A –B (A, spazio, trattino breve, B)
Se il testo contiene attributi linguistici ungheresi o finlandesi, allora i due trattini nella sequenza A--B sono sostituiti da un trattino corto anziché uno lungo.
Cancella spazi e tabulazioni all'inizio e alla fine di un paragrafo.
Cancella spazi e tabulazioni all'inizio di un paragrafo. Per usare questa opzione, è necessario selezionare anche Applica stili.
Elimina spazi e tabulazioni a inizio e fine riga
Cancella spazi e tabulazioni all'inizio di ogni riga. Per usare questa opzione, è necessario selezionare anche Applica stili.
Solo opzioni [D]
Ignora doppi spazi
Sostituisce due o più spazi consecutivi con un unico spazio.
Correggi uso accidentale del tasto bLOC MAIUSC
Inverte una parola scritta in maiuscolo col tasto Bloc Maiusc attivato, dopo aver inserito uno spazio, e disattiva il tasto Bloc Maiusc. Per esempio, col tasto Bloc Maiusc attivato la parola Libre apparirà lIBRE, e verrà convertita automaticamente in Libre.
Elenchi puntati e numerati. Simbolo per il puntato:
Crea automaticamente un elenco numerato quando si preme Invio alla fine di una riga che inizia con un numero seguito da un punto, uno spazio e del testo. Se la riga inizia con un trattino (-), un segno più (+) o un asterisco (*) seguito da uno spazio e del testo, premendo Invio viene creato un elenco puntato.
Per annullare la numerazione automatica quando si preme Invio alla fine di una riga che inizia con un simbolo di numerazione, premere nuovamente Invio.
L'opzione di numerazione automatica viene applicata solo ai paragrafi formattati con gli stili di paragrafo "Predefinito", "Corpo del testo" o "Corpo del testo, rientrato".
Applica bordo
Applica automaticamente un bordo alla base del paragrafo che precede quando si digitano tre o più caratteri specifici, quindi premere Invio.
Per creare una linea singola, inserire tre o più trattini (-), o caratteri di sottolineatura (_), e premere Invio. Per creare una linea doppia, inserire tre o più caratteri uguale (=), asterischi (*), tilde (~), o cancelletti (#) e premere Invio.
La tabella seguente riepiloga lo spessore delle linee per i diversi caratteri:
---
trattino singolo basso da 0,05pt
___
trattino singolo basso da 1,0pt
===
trattino doppio basso da 1,0pt
***
trattino doppio basso spesso-fine da 4,0pt
~~~
trattino doppio basso fine-spesso da 4,0pt
###
trattino doppio basso da 2,5pt
Per modificare gli attributi di un bordo predefinito, tipo colore, stile, larghezza e ombra, fare clic sul paragrafo sopra la linea e scegliere la scheda Formato - Paragrafo - Bordi.
Per eliminare la linea creata, fare clic sul paragrafo sopra la linea, scegliere Formato - Paragrafo- Bordi ed eliminare il bordo inferiore.
Per rimuovere una linea creata col comando Applica bordo, posizionare il cursore sopra la linea e premere CmdCtrl+M.
Crea una tabella se si preme Invio dopo aver digitato una serie di trattini (-) o di tabulazioni separate da segni più, ad esempio +------+---+. Il segno più indica la separazione tra le colonne, mentre i trattini e le tabulazioni indicano la larghezza delle colonne.
+-----------------+---------------+------+
Applica stili
Applicare automaticamente lo stile di paragrafo dal Titolo 1 al Titolo 8 a un testo che inizia con una lettera maiuscola ma non termina con un punto.
Per ottenere uno stile di paragrafo "Titolo 1", digitare il testo da utilizzare come titolo poi premere due volte Invio.
Per ottenere il numero di livello desiderato per gli altri stili di titolo, premere il tasto Tab le volte necessarie poi digitare il testo. Per esempio, per ottenere uno stile di paragrafo "Titolo 4" premere il tasto Tab tre volte, inserire il testo, quindi premere due volte il tasto Invio.
Questa caratteristica funziona solo con gli stili di paragrafo “Predefinito, “Corpo del testo” o “Corpo del testo, rientrato” e deve essere presente un paragrafo vuoto prima del testo, se il testo non si trova all'inizio della pagina.
Solo opzioni [M]
Elimina paragrafi vuoti
Rimuove dal documento corrente i paragrafi vuoti e i paragrafi che contengono solo spazi e tabulazioni. Questa opzione funziona con tutti gli stili di paragrafo.
Sostituisci stili personalizzati
Sostituisce gli stili di paragrafo personalizzati applicati nel documento corrente agli stili "Corpo del testo", "Corpo del testo, rientrato", "Rientro prima riga" o "Rientro corpo del testo negativo".
Sostituisci punti con
Converte i paragrafi che iniziano con un trattino (-), un segno più (+) o un asterisco (*) e seguiti da uno spazio o da una tabulazione in un elenco puntato Questa opzione può essere usata solo con i paragrafi formattati con lo "Stile di paragrafo predefinito". Per modificare il simbolo usato per l'elenco puntato, selezionare questa opzione e fare clic su Modifica.
Mantieni assieme i paragrafi di una sola riga se la lunghezza supera il...
Combina due paragrafi consecutivi formati da una sola riga in solo paragrafo. Questa opzione può essere usata solo per i paragrafi che utilizzano lo stile "Predefinito". Se la lunghezza del paragrafo supera il valore specificato, il paragrafo viene combinato con quello successivo. Per inserire un valore di lunghezza differente, selezionare questa opzione e fare clic su Modifica.
Modifica
Permette di modificare l'opzione di correzione automatica selezionata.
Pulsanti delle finestre di dialogo
Ripristina
Ripristina i valori modificati ai valori precedenti della scheda.
Annulla
Chiude la finestra di dialogo e annulla tutte le modifiche.
OK
Salva tutte le modifiche e chiude la finestra di dialogo.