Guida di LibreOffice 25.2
I campi di funzioni eseguono una funzione determinata che, a seconda del tipo di campo, può essere subordinata a una condizione. È possibile definire campi che, con un clic del mouse, eseguono una determinata macro oppure campi che nascondono passaggi di testo secondo una determinata condizione. Per quanto riguarda immagini, tabelle, cornici e altri oggetti si possono definire dei segnaposto per inserirli nel documento al momento opportuno.
| Tipo | Significato | 
|---|---|
| Testo condizionato | Inserisce un testo se una determinata condizione è soddisfatta. Ad esempio, digitate "sun eq 1" nella casella Condizione, quindi digitate nella casella Poi il testo che desiderate inserire quando la variabile "sun" è pari a "1". Opzionalmente, nella casella Altrimenti potete inserire il testo da visualizzare quando la condizione non è soddisfatta. Per definire la variabile "sun", fate clic sulla scheda Variabili, selezionate "Imposta variabile", digitate "sun" nella casella Nome e il valore desiderato nella casella Valore. | 
| Elenco digitazioni | Inserisce un campo di testo che visualizza una voce di un elenco. È possibile aggiungere, modificare e rimuovere voci e modificarne l'ordine nell'elenco. Fate clic su un campo dell'Elenco digitazione nel documento o premete CmdCtrl+Maiusc+F9 per visualizzare la finestra di dialogo Scegli elemento. | 
| Campo di digitazione | Inserisce un campo di testo che potete aprire facendovi sopra clic all'interno del documento. Potete poi cambiare il testo visualizzato a vostro piacimento. | 
| Eseguire le macro | Inserisce un campo di testo che con un doppio clic esegue automaticamente una macro assegnatagli. Con il pulsante Macro... potete selezionare una macro. | 
| Segnaposto | Inserisce un campo segnaposto all'interno di un documento, ad esempio per le immagini. Se nel documento fate clic sul segnaposto, vi verrà richiesto di inserire l'elemento mancante. | 
| Testo nascosto | Inserisce un campo di testo che viene nascosto se si verifica la condizione specificata. Per usare questa funzione, scegliete e togliete il segno di spunta da Testo nascosto. | 
| Paragrafi nascosti | Nasconde un paragrafo se si verifica la condizione specificata. Per usare questa funzione, scegliete - e togliete il segno di spunta da Paragrafi nascosti. | 
| Combina caratteri (solo con supporto per le lingue asiatiche) | In questo spazio si possono combinare da 1 a 6 caratteri che, dopo la combinazione, possono essere trattati anche come caratteri normali. | 
I seguenti campi di testo possono essere inseriti solo se precedentemente è stato selezionato il rispettivo tipo di campo dall'elenco Tipo.
Nei campi funzione il formato ha valore solo nei comandi di campo di tipo Segnaposto. Qui tramite il formato viene stabilito a quale oggetto è destinato il segnaposto.
In questo campo si possono determinare i criteri per i campi sottoposti a una condizione.
Digitare il testo da visualizzare quando la condizione è soddisfatta nella casella Poi e il testo da visualizzare quando la condizione non è soddisfatta nella casella Altrimenti.
Oltre alla normale digitazione del testo nei campi Poi e Altrimenti potete anche indicare i campi database di tipo "Nomedatabase.Nometabella.Nomecampo" (senza virgolette).
Se il nome della tabella o il nome del campo indicato non esistono in un database e le virgolette non vengono utilizzate, non viene inserito niente.
Aggiungendo le virgolette in "database.tabella.campo", l'espressione viene inserita come testo.
Inserite la nota per il tipo di campo selezionato.
Qui selezionate un modulo per la macro che deve essere eseguita. Se il modulo selezionato contiene una solo macro, il campo Selezione visualizza una sola voce.
Nei campi che servono ad eseguire una macro viene visualizzato il nome della macro scelta nel campo Selezione.
Digitate il testo che deve apparire nel campo segnaposto.
Digitate il testo da nascondere in base alla condizione specificata.
Inserite i caratteri da combinare. Potete combinare fino a sei caratteri. Questa opzione è disponibile solo per il tipo di campo Combina caratteri.
Dopo aver selezionato il campo Combina caratteri potete digitare un valore.
Apre la finestra di dialogo Selettore delle macro, in cui è possibile scegliere quale macro mandare in esecuzione quando si fa clic sul comando di campo selezionato nel documento. Questo pulsante è disponibile solo per il comando di campo "Esegui macro" (nella scheda Funzioni).
I controlli seguenti sono visualizzati per i campi Elenco digitazioni:
Inserire un elemento nuovo.
Aggiunge l'elemento all'elenco.
Elenca gli elementi. Il primo elemento dell'elenco è mostrato nel documento.
Rimuove gli elementi selezionati dall'elenco.
Sposta l'elemento selezionato in alto nell'elenco.
Sposta l'elemento selezionato in basso nell'elenco.
Indicare un nome unico per l'Elenco digitazioni.
La finestra di dialogo si apre quando si seleziona un campo Elenco digitazioni nel documento.
Selezionare l'elemento da visualizzare nel documento e poi fare clic su OK.
Apre la finestra di dialogo Modifica comando di campo: funzioni, in cui si può modificare l'Elenco digitazioni.
Chiude l'Elenco digitazioni corrente e visualizza il successivo, se disponibile. Questo pulsante viene visualizzato all'apertura della finestra di dialogo Scegli elemento tramite la combinazione di tasti CmdCtrl+Maiusc+F9.